Cos'è metropolitana madrid?
Metropolitana di Madrid
La Metropolitana di Madrid è una delle reti metropolitane più estese e utilizzate in Europa. Inaugurata nel 1919, è un elemento fondamentale del sistema di trasporto pubblico della città.
Caratteristiche principali:
- Estensione: La rete si estende per oltre 300 km, rendendola una delle più lunghe al mondo.
- Linee: È composta da 12 linee numerate da 1 a 12, più tre linee secondarie denominate R, ML1, ML2 e ML3 (Metro Ligero – metropolitana leggera). Ogni linea è identificata da un colore e un numero.
- Stazioni: Dispone di oltre 300 stazioni, molte delle quali sono decorate con opere d'arte e design distintivi.
- Accessibilità: Molte stazioni sono accessibili a persone con disabilità motorie, con ascensori e rampe.
- Orari: Generalmente operativa dalle 6:00 alle 1:30 del mattino, con alcune variazioni a seconda della linea e del giorno.
- Biglietti: Utilizza un sistema tariffario integrato con altri mezzi di trasporto pubblico della città. Esistono diverse tipologie di biglietti e abbonamenti adatti a diverse esigenze.
- Tecnologia: La metropolitana è in continua evoluzione tecnologica, con l'introduzione di sistemi di guida automatica e modernizzazione delle infrastrutture.
- Connessioni: Offre connessioni con l'aeroporto Adolfo Suárez Madrid–Barajas, le stazioni ferroviarie principali (come Atocha e Chamartín) e le autostazioni.
- Importanza: Gioca un ruolo cruciale nel Pendolarismo quotidiano dei residenti e dei turisti, contribuendo a ridurre il traffico e l'inquinamento nella città.